Progetto M.A.R.E.

Progetto M.A.R.E.
  • Progetto M.A.R.E.
    • Sul Progetto
    • I Volontari
      • M.A.R.E. 2023
      • M.A.R.E. 2022
      • M.A.R.E. 2020
      • M.A.R.E. 2019
      • M.A.R.E. 2018
      • M.A.R.E. 2017
      • M.A.R.E. 2016
      • M.A.R.E. 2015
      • M.A.R.E. 2014
      • M.A.R.E. 2013
    • Attività
      • Pulizia della spiaggia
      • Campo Boe
      • Salvataggio tartaruga
      • Aree Protette nel Mondo
        • Aree Protette in Croazia
        • Aree Protette in Francia
        • Aree Protette in Lettonia
        • Aree Protette in Portogallo
        • Aree Protette in Serbia
        • Aree Protette in Spagna
        • Aree Protette in Tunisia
        • Aree protette negli USA
      • Scambio Culturale Giovanile “YOUTH 4 C – Giovani per l’ambiente marino”
        • Youth 4 C – Campagna blu “Let’s do it!”
    • Tirocinanti americani
  • A.M.P. Punta Campanella
    • Baia di Ieranto
      • Biodiversità
        • Alghe
        • Cnidaria (Meduse, Anemoni e Coralli)
        • Crustacei
        • Mammiferi Marini
        • Molluschi
        • Pesce
        • Piante Acquatiche
        • Spugne (Porifera)
        • Tartarughe Marine
      • Data di Monitoraggio
        • Giugno 2018
      • La baia in fondo al sentiero
    • Pesca nel parco
    • Progetto Erasmus+ “EcoPatrols 4 Environmental Goals”
      • Implementazione dei moduli didattici a scuola – Aggiornamenti per i moduli 1-3
      • Implementazione dei moduli didattici a scuola – Aggiornamenti per i moduli 4 e 5
      • EcoPatrols 4 Environmental Goals : Implementazione degli moduli 6-7-8
  • Un Mare per Esplorare
  • Blog
  • Galleria
    • Fotografie
    • VIDEO
  • English

chelseae23

Posts by chelseae23:
  • You’re Welcome. Listed below are 8 Noteworthy Tips about Lifestrom ορθοπεδικα στρωματα
CHI SIAMO

mare_vols Dal 2013 l’A.M.P. Punta Campanella ospita volontari internazionali, finanziati dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ e dal 2019 tramite il programma CES (Corpo Europeo di Solidarietà) che supportano gli operatori del Parco Marino in attività come: pulizia spiagge e mare, educazione ambientale, recupero tartarughe marine, informazione e sensibilizzazione, etc. I volontari, impegnati in un progetto di medio-lungo periodo (da Marzo a Dicembre), sono principalmente coinvolti in attività di tutela e monitoraggio della Baia di Ieranto. Un contributo straordinario per la conservazione del Parco Marina di Punta Campanella.

E-mail Facebook
https://vimeo.com/281273862?loop=0
Categorie
  • "Campo Boe"
  • Baia di Ieranto
  • Biologia Marina e Snorkeling
  • Conoscendo il Territorio
    • Cultura e lingua italiana
  • Educazione e Informazione Ambientale
  • Eventi di Inaugurazione e Interculturale
  • La Vita Degli Marellini
  • Non Categorizzato
  • Pulizia di Mare e Spiagge
  • Tartarughe Marine
Archivi

logo_EVSlogo_AMP_Punta_Campanella

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · Progetto M.A.R.E.

Swell Lite from Organic Themes · RSS Feed