Categoria: Biologia Marina e Snorkeling
Posted on Agosto 16, 2017
Mezzo Progetto: Rapporto
Italiano: Arrivo in un paese straniero dove parlano una lingua totalmente diversa da quelle che hai usato prima può essere intimidatorio per la maggior parte delle persone. Tuttavia, noi M.A.R.E. volontari abbiamo avuto questo primo shock, ma subito …
Updated on Agosto 7, 2017
Iniziativa DUEproject
Il progetto M.A.R.E. si ha unito all’associazione MAREA Outdoors e entrambi hanno aderito all’iniziativa DUEproject (http://dueproject.org), che coinvolge tutti gli appassionati del mare ad effettuare e registrare osservazioni di specie marine chiave per determinare lo stato di salute …
Updated on Novembre 20, 2020
Lezione di Alghe e Posidonia!
Qualche tempo fa, abbiamo avuto il nostro primo approccio scientifico di conoscenza delle alghe e delle piante acquatiche. Noi, volontari del progetto M.A.R.E, e alcuni studenti dell’Istituto Sant’Anna di Sorrento, abbiamo imparato a conoscere questi organismi, attraverso lezioni …
Updated on Luglio 24, 2017
Corso di Biologia Marina a Nerano
Negli ultimi anni, l’Area Marina Protteta di Punta Campanella ha organizzato corsi di Biologia Marina. Questo corso è fatto insieme con l’Università Parthenope di Napoli e dà 3 crediti ECTS a gli studenti. È una settimana intensiva piena di conoscenza di vita …
Updated on Novembre 20, 2020
In giro per il Golfo di Napoli
Venerdì 26 di maggio, ora di pranzo, ho iniziato il mio giro del Golfo di Napoli. Sorrento-Napoli-Ischia-Napoli per partecipare al NETTUNO BioBlitz. Di cosa si tratta? wiki può aiutarvi a capire 3 navi prese – 4 ore di navigazione – …
Updated on Novembre 20, 2020
Prima analise laboratoriale di organismi marini
La mattina è iniziato con un giro in barca a Nerano. Sono stati raccolte campioni di microrganismi e di Posedonia. Dopo aver ordinato le materiale da immersione, ci siamo riuniti in ufficio per analizzare quello che avevamo raccolto. …