Ecco che arriva! Le nostre tanto attese autointroduzioni sono finalmente arrivate! Stiamo ancora aspettando pazientemente l'arrivo dell'ultimo volontario della Tunisia.
Il progetto M.A.R.E. si ha unito all'associazione MAREA Outdoors e entrambi hanno aderito all'iniziativa DUEproject (http://dueproject.org), che coinvolge tutti gli
Arrivo dei volontari: Indra della Lettonia Henrik dal Lussemburgo Olga & Filipe dal Portogallo Méli-Shèryam dall' Isola di Reunion Anis da Tunisia Escursioni
Caro Adnène, questa è la mia terza settimana in Italia, mi piace molta la gente di qui, è così socievole, il posto è incredibile la nostra casa si trova
Volontari di progetto MARE e membri dell'associazione ambientale "Macchia Mediterranea" abbiamo lavorato il 26 settembre nella spiaggia di Fornillo, Possitano, nella
L’obiettivo del Progetto MARE, oltre alla salvaguardia delle tartarughe marine Loggerhead –nome scientifico Caretta caretta – delle alghe verdi, marroni
EVS project M.A.R.E. 2nd round. 8 volunteers, 4 countries – Germany, France, Latvia and Spain – met in Nerano’s scuola
CHI SIAMO
Dal 2013 l’A.M.P. Punta Campanella ospita volontari internazionali, finanziati dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ e dal 2019 tramite il programma CES (Corpo Europeo di Solidarietà) che supportano gli operatori del Parco Marino in attività come: pulizia spiagge e mare, educazione ambientale, recupero tartarughe marine, informazione e sensibilizzazione, etc. I volontari, impegnati in un progetto di medio-lungo periodo (da Marzo a Dicembre), sono principalmente coinvolti in attività di tutela e monitoraggio della Baia di Ieranto. Un contributo straordinario per la conservazione del Parco Marina di Punta Campanella.